Bonus assunzioni giovani e donne: firmati i decreti attuativi

I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell'esonero contributivo totale per l'assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito

Data di pubblicazione:
29 Aprile 2025

Il Ministero del Lavoro ha reso noto che sono stati firmati i decreti attuativi relativi ai bonus per l'assunzione di giovani under 35 e donne disoccupate, previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024). I provvedimenti, ora al vaglio degli organi di controllo, definiscono criteri e modalità operative per ottenere l'esonero contributivo totale in caso di assunzione a tempo indeterminato o trasformazione di contratti a termine.

I bonus prevedono:

  • per giovani under 35 mai assunti a tempo indeterminato: esonero fino a 500 euro/mese per 2 anni;

  • per donne disoccupate da oltre 24 mesi: esonero fino a 650 euro/mese per 2 anni.

Le misure, finanziate dal Programma Giovani, Donne, Lavoro 2021-2027, si applicano su tutto il territorio nazionale. Per le assunzioni nelle Zone Economiche Speciali (ZES) (es. Mezzogiorno), è previsto un iter diverso, subordinato all'autorizzazione UE (attesa per gennaio 2025), con condizioni più favorevoli.

Il Ministro Marina Calderone ha sottolineato che i decreti rappresentano un passo importante per rafforzare l'occupazione stabile, soprattutto nel Sud Italia, incentivando il lavoro di qualità.

Ultimo aggiornamento

Martedi 29 Aprile 2025